The Earth - Émile Zola - cover
The Earth - Émile Zola - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Earth
Disponibilità in 2 settimane
15,70 €
15,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Part of the vast Rougon-Macquart cycle of novels, The Earth was regarded by Émile Zola's as his greatest novel. This Penguin Classics edition is translated with an introduction by Douglas Parmée. When Jean Macquart arrives in the peasant community of Beauce, where farmers have worked the same land for generations, he quickly finds himself involved in the corrupt affairs of the local Fouan family. Aging and Lear-like, Old Man Fouan has decided to divide his land between his three children: his penny-pinching daughter Fanny, his eldest son - a far from holy figure known as 'Jesus Christ' - and the lecherous Buteau, Macquart's friend. But in a community where land is everything, sibling rivalry quickly turns to brutal hatred, as Buteau declares himself unsatisfied with his lot. A fascinating portrayal of a struggling but decadent community, The Earth offers a compelling exploration of the destructive nature of human ignorance and greed. Douglas Parmée's translation vividly conveys the naturalistic tone of the original in clear, contemporary English. This edition also includes an introduction, exploring Zola's motivation in writing The Earth and considering its influence on his contemporaries. Emile Zola (1840-1902) was the leading figure in the French school of naturalistic fiction. His principal work, Les Rougon-Macquart, is a panorama of mid-19th century French life, in a cycle of 20 novels which Zola wrote over a period of 22 years, including Au Bonheur des Dames (1883), The Beast Within (1890), Nana (1880), and The Drinking Den (1877). If you enjoyed The Earth, you might like Zola's Germinal, also available in Penguin Classics.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
371 gr.
9780140443875

Conosci l'autore

Foto di Émile Zola

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it