East Coasting
“East Coasting” di Charles Mingus è stato pubblicato immediatamente dopo alcuni dei suoi più grandi successi come Pithecanthropus Erectus, The Clown, e Tijuana Moods. A parte l'alta qualità musicale tipica delle opere di Mingus, la cosa più notevole di questo album è che rappresenta l’unica collaborazione nota del grande contrabbassista con un’altra leggenda del jazz: il pianista Bill Evans. A quel tempo Evans era ancora all'inizio della sua carriera, anche se l'anno successivo avrebbe cominciato a lavorare con Miles Davis. In questa prima fase il pianista aveva un solo album a suo nome, New Jazz Conceptions, registrato nel Settembre del 1956. “East Coasting” vede la partecipazione di un altro eccezionale musicista, il trombettista Clarence Shaw (che nonostante il suo talento sarebbe rimasto praticamente sconosciuto), oltre ai più noti Jimmy Knepper, Shafi Hadi, e Dannie Richmond. Mingus e Evans compaiono insieme nelle discografie in un’unica altra occasione, una rilettura di “Revelations” dello stesso Mingus registrato sotto il nome di Gunther Schuller per l’album Brandeis Jazz Festival (realizzato in studio il 18 Giugno 1957). Questo brano è stato aggiunto qui come un bonus insieme ad altri due brani tratti dalla sessione del Mingus Jazz Workshop dell’Ottobre 1957.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it