The Easy Life
The Easy Life
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Easy Life
Disponibile su APP ed eReader Kobo
16,18 €
16,18 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Bloomsbury presents The Easy Life by Marguerite Duras, read by Caroline Hewitt. 'One of the 20th century's greatest thinkers and prose stylists' New York Times 'A novel of the disquieting contours of family, and of the mind, and of life unceasing even in the midst of death by one of the most important, visionary writers of all time' Amina Cain, author of Indelicacy WITH A FOREWORD BY KATE ZAMBRENO There’s nothing to do about boredom, I’m bored, but one day I won’t be bored anymore. Soon I’ll know that it’s not even worth the trouble. We’ll have the easy life. Twenty-five-year-old Francine Veyrenattes, confined to the family farm, already feels that life is passing her by. But after Francine lets slip a terrible secret, culminating in the violent deaths of her brother and uncle, her world is shattered. Fleeing the farm for the seaside, Francine finds herself disintegrating. Lying in the sun with her toes in the sand, she restlessly wishes for things to be somehow easier, to have a life worth living. But then the calm and quiet is broken yet again – by another tragedy and a senseless death, in which Francine finds herself implicated. Cast out of paradise, and stranded between her home and the rest of the world, she must confront her rapidly dissolving sense of self if she is to find a way to survive. 'It’s a masterpiece, and a little known, if not unknown, masterpiece … Any serious reader of this author’s work must begin with this novel' YVES BERGER

Dettagli

Inglese
9781526656070

Conosci l'autore

Foto di Marguerite Duras

Marguerite Duras

1914, Saigon (Vietnam)

Marguerite Duras - Marguerite Germaine Marie Donnadieu - è stata una scrittrice francese. Rientrata in Francia dal Vietnam nel 1932, prese parte attiva alla resistenza durante l’occupazione nazista; deportata in Germania, nel dopoguerra militò nel partito comunista francese, da cui venne espulsa come dissidente nel 1950. Esordì nel 1942, con il romanzo Gli impudenti (Les impudents), e si affermò nel 1950 con Una diga sul Pacifico (Un barrage contre le Pacific), la cui prosa appare influenzata dalla narrativa americana (E. Hemingway, J. Steinbeck) e italiana (C. Pavese). In seguito la sua scrittura, tesa a illuminare i temi dell’attesa, dell’alienazione, dell’incomunicabilità, si è fatta più radicalmente sperimentale (adottando...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni