(Zerbst, Anhalt, 1934 - Monaco 2002) scrittore tedesco. Esordì nella RDT ma, aspramente criticato, nel 1966 si trasferì in Cecoslovacchia e infine, nel 1968, nella Repubblica federale. I primi romanzi (Bonifazio o Il marinaio nella bottiglia, Bonifaz oder Der Matrose in der Flasche, 1963) riflettono in modo umoristico i problemi politici della RDT. Nella Germania occidentale, B. si è avvicinato alla letteratura di consumo con la cronaca famigliare La guerra delle ragazze (Der Mädchenkrieg, 1975, nt), che ha come sfondo l’epoca nazista, con Il canale (Der Kanal, 1978, nt), affresco qualunquistico della buona società di Monaco, e con Per l’eternità e tre giorni (Ewig und drei Tage, 1980, nt).