Riuscire a coniugare lavoro e famiglia è l'obbiettivo del super papà Guy, che insieme alla sua compagna e alla figlia, racconta non solo le vicende di una famiglia giramondo, ma anche quelle di paesi spesso in conflitto e dalle storie amare
Cronache di Gerusalemme
Agosto 2008: un volo notturno porta Guy Delisle a Gerusalemme, dove il fumettista e la sua famiglia trascorreranno un anno della propria vita per dare modo a Nadège, la compagna di Guy, di partecipare a una missione di Medici Senza Frontiere. Vivranno a Beit Hanina, un quartiere nella zona est della città che sin dalla prima passeggiata si mostrarà, in tutta la sua desolazione, decisamente diverso da Gerusalemme propagandata dalle guide turistiche; e si destreggeranno più o meno goffamente in una quotidianità fatta di checkpoint e frontiere - teatro di perquisizioni e infiniti quanto surreali interrogatori -, dalle mille sfumature di laicità e ultraortodossia, di tensioni feroci e di contrasti millenari, e della disperata speranza, della rabbia e della frustrazione del popolo palestinese, in lotta ogni giorno contro l'occupazione, devastato dall'atrocità di un attacco (la tristemente nota Operazione Piombo Fuso) di cui l'autore si trova a essere basito spettatore. Un quotidianità condizionata dunque da grandi questioni, eppure fatta, come ogni altra, di piccoli momenti, narrati con stile impeccabile e travolgente potenza espressiva dall'autore di Pyongyang, Cronache birmane e Shezen. Ebook ottimizzato per Tablet, Mac e PC *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
-
Autore:
-
Editore:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
-
Compatibilità:Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 24 febbraio 2022Un grafico giramondo
-
Cronache di Gerusalemme è un graphic novel realizzato da Guy Delisle. Il fumettista tiene una sorta di diario dell’anno che si ritrova a trascorrere nella parte est della città, dopo aver seguito la moglie, attivista di Medici senza Frontiere. Si tratta di un’opera importantissima che ci da modo di sviscerare più da vicino la questione israelo-palestinese, descrivendoci la quotidianità di chi vive al di qua o al di là del muro che divide Gerusalemme. L’autore non esprime mai un vero giudizio ma con molta ironia fa emergere le contraddizioni e i grandi disagi che questo conflitto porta con se da anni. Proprio perché privo di preconcetti, accoglie di buon grado le testimonianze di palestinesi così come di israeliani e riporta ciò che sente e ciò che vede nelle sue traversate in giro per i due paesi. E lo fa con un disegno privo di fronzoli, quasi minimal, e battute incisive, stringate. Sempre molto attuale, ho ripensato spesso a questo fumetto soprattutto visti gli ultimi accadimenti (mi riferisco allo spostamento della ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme e gli scontri mortali che ne sono scaturiti). E credo che sia un ottimo modo per avvicinarsi un po’ di più a una realtà che dai media risulta sfuggente e, a volte, incomprensibile.
-
Cronache di Gerusalemme è una sorta di diario di viaggio in cui l’autore racconta l’anno trascorso in Israele per sostenere la moglie in missione per Medici Senza Frontiere. È un fumetto che merita la lettura perché Gerusalemme non viene raccontata dal punto di vista di un giornalista, cosa che infatti Delisle non è, ma dal punto di vista di una persona qualunque, attraverso aneddoti di vita quotidiana, come ad esempio una semplice passeggiata con i figli, senza fare riflessioni politiche o esprimere giudizi. Il tutto con moltissima ironia! Vi ritroverete spesso a ridere anche su situazioni per cui normalmente non ci sarebbe da ridere affatto! Una lettura simpatica e leggera, nonostante il paese in cui è ambientata e le vicende raccontate, che insegna molto più di qualsiasi articolo di giornale. E meno male che i fumetti sono “solo roba inutile e per bambini”!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows