Cronache di Gerusalemme - Guy Delisle - copertina
Cronache di Gerusalemme - Guy Delisle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Cronache di Gerusalemme
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una quotidianità condizionata da grandi questioni, eppure fatta, come ogni altra, di piccoli momenti, narrati dall'autore di Pyongyang, Cronache birmane e Shenzen.


Quando Delisle decide di seguire la sua compagna Nadège in una missione di Medici Senza Frontiere, lui e i loro due figli si ritrovano catapultati per un anno in un’area a est di Gerusalemme, una delle zone più “calde” del pianeta. Senza perdere il suo istintivo senso dell’umorismo e la sua profonda empatia, Delisle si aggira con grande curiosità in questa terra martoriata e nel suo diario annota una quotidianità fatta di checkpoint e frontiere, di laicità e ortodossia, di tensioni feroci, contrasti millenari e disperata speranza. Diventa così testimone della rabbia e della frustrazione del popolo palestinese e – al tempo stesso – ne coglie una pulsione universale: il sogno di una vita normale.

Dettagli

11 luglio 2023
336 p., ill. , Brossura
9788817180733

Valutazioni e recensioni

  • Anna
    Un grafico giramondo

    Riuscire a coniugare lavoro e famiglia è l'obbiettivo del super papà Guy, che insieme alla sua compagna e alla figlia, racconta non solo le vicende di una famiglia giramondo, ma anche quelle di paesi spesso in conflitto e dalle storie amare

  • Cronache di Gerusalemme è un graphic novel realizzato da Guy Delisle. Il fumettista tiene una sorta di diario dell’anno che si ritrova a trascorrere nella parte est della città, dopo aver seguito la moglie, attivista di Medici senza Frontiere. Si tratta di un’opera importantissima che ci da modo di sviscerare più da vicino la questione israelo-palestinese, descrivendoci la quotidianità di chi vive al di qua o al di là del muro che divide Gerusalemme. L’autore non esprime mai un vero giudizio ma con molta ironia fa emergere le contraddizioni e i grandi disagi che questo conflitto porta con se da anni. Proprio perché privo di preconcetti, accoglie di buon grado le testimonianze di palestinesi così come di israeliani e riporta ciò che sente e ciò che vede nelle sue traversate in giro per i due paesi. E lo fa con un disegno privo di fronzoli, quasi minimal, e battute incisive, stringate. Sempre molto attuale, ho ripensato spesso a questo fumetto soprattutto visti gli ultimi accadimenti (mi riferisco allo spostamento della ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme e gli scontri mortali che ne sono scaturiti). E credo che sia un ottimo modo per avvicinarsi un po’ di più a una realtà che dai media risulta sfuggente e, a volte, incomprensibile.

  • Cronache di Gerusalemme è una sorta di diario di viaggio in cui l’autore racconta l’anno trascorso in Israele per sostenere la moglie in missione per Medici Senza Frontiere. È un fumetto che merita la lettura perché Gerusalemme non viene raccontata dal punto di vista di un giornalista, cosa che infatti Delisle non è, ma dal punto di vista di una persona qualunque, attraverso aneddoti di vita quotidiana, come ad esempio una semplice passeggiata con i figli, senza fare riflessioni politiche o esprimere giudizi. Il tutto con moltissima ironia! Vi ritroverete spesso a ridere anche su situazioni per cui normalmente non ci sarebbe da ridere affatto! Una lettura simpatica e leggera, nonostante il paese in cui è ambientata e le vicende raccontate, che insegna molto più di qualsiasi articolo di giornale. E meno male che i fumetti sono “solo roba inutile e per bambini”!

Conosci l'autore

Foto di Guy Delisle

Guy Delisle

1966, Quebec

Guy Delisle, classe 1966, è un professionista del campo del fumetto e dell'animazione. Dopo aver studiato al Sheridan College di Toronto ha lavorato in vari studi di animazione in Canada, Francia, Germania, Cina e Corea del Nord, tra cui il CinéGroupe di Montreal.Le esperienze di lavoro di Delisle in Asia sono raccontate in tre graphic novel, ovvero Shenzhen (2001), Pyongyang (2003) e Cronache Birmane (2007), pubblicate da Rizzoli, da lui scritte e disegnate, considerate le sue opere più importanti. Nel 2012 il suo Cronache di Gerusalemme vince il Festival international de la bande dessinée d'Angoulême come miglior opera. Fuggire è del 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore