Qualcuno ha detto che leggere un bel libro può essere a volte un piacere dei sensi. Ecco, questo succede a me quando leggo un’opera di Zweig!! . La sua capacità elegante e raffinata di descrivere mondi, sentimenti, sensazioni, pensieri, esperienze lontane ma vicine nello stesso tempo ed universali mi affascina ogni volta. E anche questo racconto aggiunge un tassello alla mia conoscenza dell’autore, direi, anzi, una tessera molto importante. Raffinato, sensibile, si sente che l’autore è personalmente coinvolto in quanto scrive. Su una scacchiera lui e la moglie si erano esercitati moltissimo, oltre che per mettersi alla prova, anche per superare il malessere dell’esilio. Sulla scacchiera della novella invece metaforicamente si consuma lo scontro tra due mondi e due sensibilità: la raffinatezza, la gentilezza e la cultura di un mondo che è ormai scomparso, il MONDO DI IERI, rappresentato dal Dott. B , l’alter-ego dell’autore, e il mondo nuovo , disumanizzato, meccanico, ottuso, cieco e privo di coscienza, impersonato dall’”uomo nuovo”, il campione Czentovic, il prodotto e il riflesso di quanto abbia operato e ottenuto il nazismo. Uno splendido e perfetto racconto!!! Sugli altri due racconti, Paura e Lettera di una sconosciuta, ho già espresso le mie considerazioni!!
Novella degli scacchi (versione in eBook)
di Stefan Zweig
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 2,99
Descrizione
Chi è lo sconosciuto in grado di tenere testa al grande Czentovic, il campione del mondo di scacchi? Dice il vero, quando sostiene di non giocare da più di venti anni? Quale mistero nasconde in realtà quest'enigmatico giocatore? Scritto pochi mesi prima che Zweig si suicidasse nella città brasiliana di Petrópolis, Novella degli scacchi è una inquietante favola, «un piccolo contributo - come sostiene con dolorosa ironia il protagonista - a questa nostra epoca così grande e soave». *** «Fra i due si instaurò di colpo un rapporto diverso; una pericolosa tensione, un odio appassionato. Ormai non erano più due persone che volevano mettere alla prova la propria perizia nel gioco, erano due nemici che avevano giurato di distruggersi a vicenda».
Acquista Novella degli scacchi in Epub: dopo aver letto l’ebook Novella degli scacchi di Stefan Zweig ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 2,99
- Editore:EINAUDI
- Data uscita:30/04/2013
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Enrico Ganni
- EAN:9788858408384
Parole chiave laFeltrinelli:
Puoi leggere questo ebook con:
SMARTPHONE
TABLET
DESKTOP
EREADER
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.