La novella degli scacchi - Stefan Zweig - copertina
La novella degli scacchi - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 215 liste dei desideri
Letteratura: Austria
La novella degli scacchi
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«Fra i due si instaurò di colpo un rapporto diverso; una pericolosa tensione, un odio appassionato. Ormai non erano piú due persone che volevano mettere alla prova la propria perizia nel gioco, erano due nemici che avevano giurato di distruggersi a vicenda.»

«Il miglior racconto di Stefan Zweig»Daniele Del Giudice

Chi è lo sconosciuto in grado di tenere testa al grande Czentovic, il campione del mondo di scacchi? Dice il vero, quando sostiene di non giocare da piú di venti anni? Quale mistero nasconde in realtà quest'enigmatico giocatore? Scritto pochi mesi prima che Zweig si suicidasse nella città brasiliana di Petrópolis, Novella degli scacchi è una inquietante favola, «un piccolo contributo – come sostiene con dolorosa ironia il protagonista – a questa nostra epoca cosí grande e soave».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

14 maggio 2015
82 p.
Schachnovelle
9788806227654

Valutazioni e recensioni

  • MartiUki
    Commovente

    ”Non avevi niente da fare, niente da sentire, niente da vedere, eri ovunque e incessantemente circondato dal nulla, dal vuoto totalmente privo di spazio e di tempo. Andavi avanti e indietro, e con te andavano avanti e indietro, avanti e indietro i pensieri, senza fine. Ma perfino i pensieri, per quanto appaiano privi di sostanza, necessitano di un punto d’appoggio, altrimenti iniziano a ruotare e a girare insensatamente su se stessi; nemmeno loro sopportano il nulla.” Ho scoperto Zweig la prima volta con “Paura” e ho notato subito di amare la sua penna, ma con questo libro si è addirittura superato. Un racconto ambientato su un piroscafo diretto a Buones Aires, qui troviamo la voce narrante che inizia a raccontarci un’avventura che non si sarebbe mai aspettato di vivere e vedere con i suoi occhi. Il campione del mondo di scacchi, Czentovič, si trova in viaggio sul grande piroscafo ed incontrerà il suo più grande avversario proprio durante questo spostamento, sotto gli occhi dei pochi presenti. La trama potrebbe sembrare incentrata sugli scacchi e sulle strategie di gioco, ma in realtà, durante la lettura, mi sono trovata a commuovermi per una storia dolorosa e profonda. Zweig parla di passione, di voglia di vivere, di rinascita dopo grandi sofferenze, forse cercava di trasmettere a se stesso la forza per sopravvivere. Come può un uomo salvarsi dal silenzio interminabile di una prigionia solitaria, dal vuoto intorno a sé, da mesi di nulla? Per poter restare vivi abbiamo bisogno di un appiglio, seppur piccolo, e questo libro di sole 79 pagine fa sentire vivi!

  • Gianlu

    Bel libro. La brevità e la scorrevolezza del testo sono ottimi per approcciarsi allo scrittore e per neo-lettori. Consigliato.

  • Marco
    Consigliato

    Breve racconto che fa riflettere su un tema sempre attuale.

Conosci l'autore

Foto di Stefan Zweig

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore