Qualcuno ha detto che leggere un bel libro può essere a volte un piacere dei sensi. Ecco, questo succede a me quando leggo un’opera di Zweig!! . La sua capacità elegante e raffinata di descrivere mondi, sentimenti, sensazioni, pensieri, esperienze lontane ma vicine nello stesso tempo ed universali mi affascina ogni volta. E anche questo racconto aggiunge un tassello alla mia conoscenza dell’autore, direi, anzi, una tessera molto importante. Raffinato, sensibile, si sente che l’autore è personalmente coinvolto in quanto scrive. Su una scacchiera lui e la moglie si erano esercitati moltissimo, oltre che per mettersi alla prova, anche per superare il malessere dell’esilio. Sulla scacchiera della novella invece metaforicamente si consuma lo scontro tra due mondi e due sensibilità: la raffinatezza, la gentilezza e la cultura di un mondo che è ormai scomparso, il MONDO DI IERI, rappresentato dal Dott. B , l’alter-ego dell’autore, e il mondo nuovo , disumanizzato, meccanico, ottuso, cieco e privo di coscienza, impersonato dall’”uomo nuovo”, il campione Czentovic, il prodotto e il riflesso di quanto abbia operato e ottenuto il nazismo. Uno splendido e perfetto racconto!!! Sugli altri due racconti, Paura e Lettera di una sconosciuta, ho già espresso le mie considerazioni!!
La novella degli scacchi
Chi è lo sconosciuto in grado di tenere testa al grande Czentovic, il campione del mondo di scacchi? Dice il vero, quando sostiene di non giocare da più di venti anni? Quale mistero nasconde in realtà quest'enigmatico giocatore? Scritto pochi mesi prima che Zweig si suicidasse nella città brasiliana di Petrópolis, Novella degli scacchi è una inquietante favola, «un piccolo contributo - come sostiene con dolorosa ironia il protagonista - a questa nostra epoca così grande e soave». *** «Fra i due si instaurò di colpo un rapporto diverso; una pericolosa tensione, un odio appassionato. Ormai non erano più due persone che volevano mettere alla prova la propria perizia nel gioco, erano due nemici che avevano giurato di distruggersi a vicenda».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows