Ebrei in Europa. Dalla Peste Nera all'emancipazione
La nuova edizione, aggiornata ed ampliata, di un libro che si è imposto tra i più importanti per conoscere la storia dell'Europa moderna, non in un suo ambito particolare, ma nella completezza dei suoi aspetti. Come afferma l'Autrice nella Premessa, infatti: «La storia degli ebrei è parte indispensabile della storia cosiddetta generale, ed illumina il passato del mondo non ebraico almeno quanto di quello ebraico». «Una sintesi finalmente chiara delle vicende ebraiche fra tardo Medioevo ed Età moderna, una sorta di manuale ragionato indispensabile per poter percorrere in forma condensata, ma non sbrigativa i nodi principali di un problema e di una vicenda che presenta lati affascinanti e appassionanti». David Bidussa
Venditore:
Informazioni:
<p>in 8, 382 pagine, brossura, carta leggermente ingiallita</p> Molto buono (Very Good) 9788842058922.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it