L'eccidio della Certosa di Farneta. Il ruolo del Clero lucchese nella Resistenza - Walter Ramacciotti - copertina
L'eccidio della Certosa di Farneta. Il ruolo del Clero lucchese nella Resistenza - Walter Ramacciotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'eccidio della Certosa di Farneta. Il ruolo del Clero lucchese nella Resistenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella notte tra l’1 e il 2 settembre 1944 trenta soldati tedeschi appartenenti alla 16^ SS-Panzergrenadier Division “ReichsFührer - SS” fecero irruzione nella Certosa di Farneta a Lucca, arrestando i monaci Certosini e i civili che tra quelle mura avevano trovato rifugio. Dopo il trasferimento in camion verso Nocchi, a Villa Graziani, iniziò il martirio che portò all’uccisione di dodici Certosini e alle stragi di Pioppetti, delle Fosse del Frigido e di uccisioni sul Montemagno e a Carrara. I prigionieri che non vennero giustiziati furono trasferiti nel campo di concentramento di Fossoli, dal quale molti partirono per la Germania. Questo saggio oltre che affrontare, grazie a numerose testimonianze edite e inedite, la tragica vicenda della Certosa, rende testimonianza del ruolo che molti sacerdoti lucchesi hanno avuto nel difendere, proteggere, nascondere i perseguitati e i ricercati dai nazisti e dai fascisti.

Dettagli

14 aprile 2021
288 p., ill. , Brossura
9788832871395
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it