«Eccita l'animo, muove gli affetti, mitiga e accheta la furia, fa passare il tempo virtuosamente». Vincenzo Galilei, la nuova musica e l'armonia della scoperta
Eccita l'animo, muove gli affetti, mitiga e accheta la furia, fa passare il tempo virtuosamente". Vincenzo Galilei, la nuova musica e l'armonia della scoperta, vuole richiamare un tempo in cui la musica si discosta dal virtuosismo tecnico e parla all'anima, delineando una nuova forma di conoscenza e fruizione musicale capace di toccare la mente e il cuore, di educare alla misura e alla sensibilità. Al contempo sintetizza efficacemente quella concezione affettivo-espressiva della musica che Vincenzo Galilei ha contribuito in modo determinante a elaborare, volta a diffondere e praticare attraverso i trattati teorici e i suoi esperimenti monodici documentati nei manoscritti e nelle sue altre opere, la dimensione euristica, sperimentale, innovativa che caratterizzò l'intera parabola intellettuale galileiana e che oggi, anche grazie alle ricerche e alle analisi bibliometriche, ci restituisce uno scenario che apre a nuove interpretazioni e piste di indagine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:7 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it