Libro Ecologia della marca. La metafora ecologica per comprendere e gestire la marca in tempi di crisi Fabrizio Fornezza , Matteo Testori
Libro Ecologia della marca. La metafora ecologica per comprendere e gestire la marca in tempi di crisi Fabrizio Fornezza , Matteo Testori
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ecologia della marca. La metafora ecologica per comprendere e gestire la marca in tempi di crisi
Attualmente non disponibile
28,00 €
28,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Esiste ancora la marca? O esistono tipi e generi di marca? O esistono solo le marche? Il testo rappresenta uno strumento pratico di decodifica e gestione proattiva della marca in questo momento storico, di gestione del suo presente e del suo prossimo futuro, in questa crisi 2008-2010 e sulle opzioni per uscirne, di riflessione concreta dei destini possibili della marca, delle sue nuove funzioni. Un confronto fra tassonomia della marca e la complessa articolazione con l'ambiente che la marca stessa contribuisce a modificare dinamicamente. Il testo è basato su analisi empiriche sul fronte del cliente e dell'impresa: percezione del valore, degli attributi, del ruolo della marca negli anni su diversi target di consumo. L'approccio affronta anche l'analisi dell'equity della marca negli anni: atteggiamenti, scopi, mete dei consumatori e relazioni con le marche consumate. La prospettiva ecologico-sistemica coinvolge nell'analisi anche l'industria e la distribuzione. Il libro intende offrire un punto di vista sistemico e olistico del sistema marca: un ambiente di relazione che permette la condivisione di interessi, valori, segnali, appartenenze, scopi. Un'analisi innovativa dei complessi bisogni che sviluppa oggi quello che una volta con schema rigido era definito la domanda, l'offerta, la società.

Dettagli

Libro universitario
176 p., Brossura
9788821731235
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it