Economia aziendale - copertina
Economia aziendale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Economia aziendale
Disponibilità immediata
28,81 €
28,81 €
Disp. immediata

Descrizione


"L'attività umana è costantemente proiettata ad appagare bisogni e desideri, e perciò sempre alla ricerca di risorse (beni e servizi) con cui centrare tale obiettivo. Quando s'imbatte in risorse limitate, o scarse, essa diviene inevitabilmente attività economica e si concreta, pertanto, in scelte economiche; e questo perché è obbligata, in questo caso, a cogliere il miglior rapporto possibile tra mezzi scarsi e bisogni o desideri da soddisfare (ponendo peraltro, questi ultimi, in un ordine gerarchico, mutevole nel tempo e dipendente dal soggetto che agisce). Se una tale attività e le conseguenti scelte si compiono nell'ambito di unità (che hanno quindi anch'esse natura economica) sistematicamente organizzate, autonome e stabili, si è in presenza di aziende. Queste e la loro vita sono oggetto dell'Economia Aziendale. Com'è noto, l'Economia Aziendale si colloca tra le scienze sociali. Essa, perciò - con metodo prevalentemente induttivo e prescrittivo - formula leggi e teorie, costruisce modelli, appresta strumenti e norme di comportamento, che trovando la propria radice nell'osservazione di ciò che nelle realtà aziendali concretamente accade, sono utili al governo delle aziende e ne propiziano perciò andamenti equilibrati e crescita. Nel nostro sistema economico e sociale, le aziende occupano le più disparate posizioni e operano in tanti settori produttivi. Svolgono attività e funzioni diverse, hanno dimensioni le più varie, giungono a output e a risultati di differente portata e natura, possono essere private e pubbliche, orientate al profitto oppure no. Nel nostro vivere quotidiano siamo in continua relazione con aziende, anzi spesso ne siamo parte, pur se in modo inconsapevole: pensiamo, per esempio, ad aziende appartenenti alle amministrazioni pubbliche (quali comuni, regioni, Stato, e via dicendo), nelle quali ci accade di agire nelle posizioni più diverse. Pur incastonate in un universo tanto variegato, le aziende si presentano comunque accomunate tutte da un'unica finalità, che è quella di creare utilità, valore." (Dalla Presentazione)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 agosto 2017
488 p., Rilegato
9788892109476

Valutazioni e recensioni

  • Vitaliya  Kogut

    Obbligata ad acquistare questo libro in quanto il professore è uno degli autori, posso dire solamente che più che un manuale didattico (finalizzato a semplificare concetti aziendali) , è un saggio sulla padronanza del linguaggio tecnico-economico. Sconsiglio a coloro che desiderano acquistare un libro per imparare economia aziendale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it