Economia dell'unione monetaria - Paul De Grauwe - copertina
Economia dell'unione monetaria - Paul De Grauwe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Economia dell'unione monetaria
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il manuale spiega il funzionamento dell’unione monetaria europea nel contesto dei profondi cambiamenti intervenuti in questi ultimi anni a livello economico e politico. Come nelle edizioni precedenti ci si concentra sui costi e sui benefici di un’unione monetaria e si mettono a fuoco i motivi per cui l’incompletezza dell’Eurozona determina costi aggiuntivi e crea problemi di sostenibilità. Si analizza in che modo la Banca centrale europea sia stata progettata per condurre un’unica politica monetaria e si dedica ampio spazio alle questioni dell’indipendenza politica e della responsabilità della BCE. In questa nuova edizione si sposta lo sguardo in avanti e si affronta anche la necessità di un’unione politica e di bilancio per garantire la sostenibilità della zona euro.

Dettagli

Libro universitario
368 p., Brossura
9788815293947
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore