Economia e gestione delle imprese. Principi, schemi, modelli - Gianluigi Guido - copertina
Economia e gestione delle imprese. Principi, schemi, modelli - Gianluigi Guido - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Economia e gestione delle imprese. Principi, schemi, modelli
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La disciplina dell'economia manageriale in Italia ha prodotto nel corso degli ultimi decenni un corpus di ricerca che è riflesso e condiviso, quale comune denominatore, nella letteratura manualistica sull'argomento. Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all'economia e gestione delle imprese trae origine il presente lavoro, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L'esposizione della materia segue un proprio modello secondo cui l'impresa, parte integrante del suo settore d'appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell'ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore. La discussione, partendo dal rapporto tra impresa ed ambiente competitivo incentrato sulle figure-chiave del sistema (imprenditore, strutture organizzative, e risorse umane), giunge ad esaminare il loro ambito settoriale, secondo i modelli della micro-economia e dell'analisi operativa. Sono poi approfondite, nel più ampio contesto del disegno strategico dell'impresa, le funzioni aziendali caratteristiche. In particolare, la funzione di produzione; la logistica in entrata e in uscita; il marketing competitivo, al servizio dell'espansione internazionale dell'impresa; e, quindi, la gestione e il controllo economico-finanziario necessari per il mantenimento degli equilibri di bilancio dell'impresa. Volume con allegato didattico consultabile nel del sito nelle nostre Edizioni www.francoangeli.it/Area Università.

Dettagli

27 agosto 2013
Libro tecnico professionale
2 voll., 1052 p.
9788856840568
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it