Economia politica. Teoria dei prezzi, dei mercati e della distribuzione - Stefano Zamagni - copertina
Economia politica. Teoria dei prezzi, dei mercati e della distribuzione - Stefano Zamagni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Economia politica. Teoria dei prezzi, dei mercati e della distribuzione
Disponibilità immediata
9,75 €
-35% 15,00 €
9,75 € 15,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


CR34.R

Copertina editoriale in brossura pieghevole,

volume in condizioni molto buone, lievi segni di usura dovuti al fattore tempo sulla copertina, 

 interno in ottimo stato, 

713  pagine circa 

Copertina come da foto

. 713. . Molto buono (Very Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

CR34.R Copertina editoriale in brossura pieghevole, volume in condizioni molto buone, lievi segni di usura dovuti al fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, 713 pagine circa Copertina come da foto . 713. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570072280894

Conosci l'autore

Foto di Stefano Zamagni

Stefano Zamagni

Stefano Zamagni (Rimini, 1943) è professore di Economia politica presso l’Università di Bologna, in cui ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di economia, impegnandosi negli anni soprattutto negli studi sul mondo del no profit. È tra gli ideatori delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, un momento di approfondimento e dialogo sul ruolo e le attività del Terzo Settore in Italia. Tra i suoi libri ricordiamo:  L’economia del bene comune  (Città Nuova, 2007),  Avarizia. La passione dell’avere  (Il Mulino, 2009),  Impresa responsabile e mercato civile  (Il Mulino, 2013),  L’economia civile  (con Luigino Bruni, Il Mulino, 2015),  Responsabili....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it