Edifici esistenti in muratura tra sicurezza e conservazione. Palazzo Carmelo a Cerignola - copertina
Edifici esistenti in muratura tra sicurezza e conservazione. Palazzo Carmelo a Cerignola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Edifici esistenti in muratura tra sicurezza e conservazione. Palazzo Carmelo a Cerignola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo volume si parlerà di Rischio Strutturale degli edifici esistenti in muratura ordinaria, dando un quadro generale del problema, delle sue definizioni e degli elementi essenziali, con una particolare attenzione alle metodologie per la sua valutazione e riduzione, consolidate a livello scientifico internazionale ed effettivamente utilizzabili da parte di tutti gli operatori del settore. Il problema è estremamente articolato, perché coinvolge da un lato la sicurezza della società, intesa come sistema complesso in tutte le sue componenti (assetto urbano ed edilizio, infrastrutture e servizi, identità sociale e culturale, tessuto economico…), e dall’altro il coordinamento di competenze numerose e diversificate, con l’attivazione di complesse azioni e meccanismi decisionali e attuativi. Partendo dalla conoscenza dei fenomeni fisici coinvolti e dal loro impatto sull’ambiente costruito, grazie all’ampia e complessa interazione tra diverse discipline (sismologia, geologia e geotecnica, ingegneria strutturale, architettura, informatica, economia, sociologia, scienze statistiche e matematiche), nella prima parte si propongono i più avanzati metodi di progettazione antisismica e di analisi e mitigazione del rischio degli edifici esistenti in muratura ordinaria, con particolare attenzione alla vulnerabilità del patrimonio architettonico a valenza culturale. La seconda parte del volume riporta l’analisi del Restauro Strutturale di Palazzo Carmelo a Cerignola, edificio storico del Cinquecento, esempio emblematico delle procedure da utilizzare in applicazione delle Norme Tecniche vigenti in materia. Il commento dei risultati ottenuti e applicati al caso reale consente inoltre di porre a confronto alcuni tra i più utilizzati software di analisi strutturale esistenti sulla materia.

Dettagli

Libro universitario
538 p., Brossura
9788825174533
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it