L'editore specializzato. Creare una casa editrice B2B: consigli e spunti di riflessione
Il mercato B2B (Business to Business) in Italia, inteso come il complesso delle transazioni commerciali tra aziende o professionisti, ha raggiunto nel 2019 un fatturato intorno ai 2.700 miliardi di euro, il 75% di quello complessivo delle aziende italiane, un valore di molto superiore a quello delle transazioni B2C (Business to Consumer), rivolte al consumatore finale. Si tratta quindi di un mercato importante, non sempre conosciuto e valorizzato nella maniera adeguata, nel quale l’editoria B2B ha una responsabilità morale nei confronti di coloro che si affidano ai contenuti dei prodotti editoriali per migliorare la propria formazione e il proprio aggiornamento. Questo libro si rivolge non solo a coloro che vogliano avvicinarsi al mondo dell’editoria specializzata per conoscere le caratteristiche di questa importante branca dell’editoria, ma anche a chi, già presente, voglia semplicemente confrontarsi con altre esperienze, per cogliere spunti di riflessione sulla propria attività. Tutti coloro che operano o che vorrebbero operare nel settore, anche non editori, potranno avere una visione d’insieme della filiera coinvolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it