Edward Neill. Con CD-Audio
Edward Neill (1929-2001) radici paterne irlandesi, genovesi quelle materne, elesse Genova e la Liguria quale luogo in cui vivere. Attraversando gran parte del XX secolo fu fedele testimone delle significative, epocali, trasformazioni nel mondo della musica, colta e popolare, che studiò con passione e libera e indipendente azione di ricerca e di documentazione. Fondatore fra l'altro della Società Italiana di Etnomusicologia, fu particolarmente attivo sul territorio e partecipe del dibattito nazionale ed internazionale sull'etnomusicologia e, parallelamente, attento critico e studioso di musica colta. Mauro Balma, amico e collaboratore, ne traccia un profilo ampiamente articolato e documentato. Ne scaturisce il racconto di una figura e una vicenda esemplare, capace di una singolare attenzione interdisciplinare al mondo della musica e della cultura. In allegato un CD con alcune registrazioni inedite, realizzate sul campo, provenienti dal prezioso archivio conservato presso il Centro Dialetti e tradizioni Popolari della Regione Liguria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it