Gli effetti secondari dei sogni - Delphine de Vigan - copertina
Gli effetti secondari dei sogni - Delphine de Vigan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Gli effetti secondari dei sogni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Lou Bertignac ha tredici anni: la sua famiglia, dalla depressione della madre, vive in un silenzio opprimente, mentre a scuola le sue grandi capacità l'hanno portata in una classe avanzata, piena di studenti più grandi che non hanno nulla a che spartire con lei. Nolwen, diciannovenne, ha un passato che non può essere raccontato, e vive ora alla stazione di Austerlitz, evitando il contatto con chiunque. Due ragazze totalmente sole, completamente diverse ma destinate, in qualche modo, a riconoscersi fra la folla parigina. Un'amicizia che nascerà lentamente ma che arriverà a cambiare il mondo delle due protagoniste. La vicenda, drammatica, di due vite destinate a intrecciarsi e, se non a salvarsi, almeno a trovare nuove speranze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
207 p., Brossura
No et moi
9788804589426

Valutazioni e recensioni

  • Il romanzo della De Vigan riesce a combinare positivamente chiarezza stilistica e profondità del contenuto. E' possibile realizzare l'impossibilità di un sogno? Romanzo splendido! Semplicemente splendido! La storia è semplice, i temi molto delicati. I personaggi sembrano delle ombre ma appena si inizia a delineare il loro passato diventano presenze fortissime. Non si può rimanere impassibili difronte all'estrema verità e franchezza di alcune riflessioni della protagonista. E' un libro di estrema bellezza interiore.

  • Asia Paglino

    Ho letto questo libro ritrovandolo per sbaglio nello scaffale della libreria. Libro scorrevole, fresco, veloce, una storia leggera per chi ha voglia di emozionarsi e rimanere senza un finale reale ma solo tante domande. Consiglio una lettura al libro.

  • ANNA INFANTI

    Un disagio dapprima sottile, poi acuto e molesto, e poi persistente, che ti arriva addosso pian piano, pagina dopo pagina, e ti ci trovi davvero dentro, alla fine, che si, ci riesce, a portarti lì, dove vuole. Un effetto sulla lunga distanza, oltre le ingenuità di una prosa non così accattivante, forse per pecche di traduzione, chissà.

Conosci l'autore

Foto di Delphine de Vigan

Delphine de Vigan

1966, Boulogne-Billancourt

Ha esordito come scrittrice in Francia nel 2001. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Gli effetti secondari dei sogni (Prix des Libraires al Salon du Livre, 2008) Le ore sotterranee (2010), Niente si oppone alla notte (2013), Giorni senza fame (2014), Da una storia vera (Premio Renaudot e Premio Goncourt dei licei, 2016). Per Einaudi è uscito nel 2018 Le fedeltà invisibili.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it