Ein Deutsches Requiem op.45
Il Requiem di Brahms, completato nel 1868, attinge all’eredità dei suo predecessori Heinrich Schütz e Johann Sebastian Bach. Fu lo stesso Brahms a scegliere i testi biblici (nella traduzione in lingua tedesca fatta da Lutero) sui quali scrisse il suo capolavoro, discostandosi deliberatamente dai modelli della liturgia cattolica e imponendo una dolorosa e consolatoria meditazione sulla morte, una struggente e grandiosa ninnananna funebre.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it