Ekphrasis - Coro
I noti architetti americani Louis Sullivan, Frank Lloyd Wright e Mies van der Rohe sono al centro dell’attenzione della composizione “Ekphrasis (Continuo II)” di Luciano Berio, anche se il musicista originariamente non aveva questa intenzione. Berio stesso dichiarò che «quando stavo lavorando all’opera, non era mia intenzione comporre una metafora dell’architettura o scrivere un omaggio ai famosi architetti di Chicago, né mi riferivo direttamente alle divertenti e solide costruzioni di Renzo Piano. Tuttavia mentre il lavoro procedeva mi resi conto che questo era ciò che stava accadendo». Berio non voleva seguire un formale percorso architettonico, ma voleva creare un paesaggio sonoro che cambiasse continuamente composto da una griglia di schemi ricorrenti. In “Coro” invece Berio si concentra sulla musica popolare, analizzando le tecniche di varie culture, fondendole insieme, ma senza mai riferirsi a nessuna canzone in particolare. “Ekphrasis / Coro” di casa Col-Legno propone una splendida interpretazione dell’opera di Berio che per l’occasione è affiancato dal coro della radio bavarese e dalla Radio Sinfonie Orchestra di Francoforte.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it