Elasticity of Transversely Isotropic Materials - Haojiang Ding,Weiqiu Chen,Ling Zhang - cover
Elasticity of Transversely Isotropic Materials - Haojiang Ding,Weiqiu Chen,Ling Zhang - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elasticity of Transversely Isotropic Materials
Disponibilità in 2 settimane
246,50 €
246,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book aims to provide a comprehensive introduction to the theory and applications of the mechanics of transversely isotropic elastic materials. There are many reasons why it should be written. First, the theory of transversely isotropic elastic materials is an important branch of applied mathematics and engineering science; but because of the difficulties caused by anisotropy, the mathematical treatments and descriptions of individual problems have been scattered throughout the technical literature. This often hinders further development and applications. Hence, a text that can present the theory and solution methodology uniformly is necessary. Secondly, with the rapid development of modern technologies, the theory of transversely isotropic elasticity has become increasingly important. In addition to the fields with which the theory has traditionally been associated, such as civil engineering and materials engineering, many emerging technologies have demanded the development of transversely isotropic elasticity. Some immediate examples are thin film technology, piezoelectric technology, functionally gradient materials technology and those involving transversely isotropic and layered microstructures, such as multi-layer systems and tribology mechanics of magnetic recording devices. Thus a unified mathematical treatment and presentation of solution methods for a wide range of mechanics models are of primary importance to both technological and economic progress.

Dettagli

435 p.
Testo in English
240 x 160 mm
9789048170180

Conosci l'autore

Foto di Ling Zhang

Ling Zhang

1957, Cina

Nata nel 1957 in Cina, vive dal 1986 in Canada, a Toronto, dove lavora come audiologa. È autrice di quattro romanzi e tre raccolte di racconti, tutti in lingua cinese, che le hanno valso numerosi premi letterari nella patria d’origine; da una delle sue novelle è stato tratto un film. "La casa dei fiori di loto" (Piemme, 2013) nasce da lunghi anni di ricerca: in Canada, sulla vita degli immigrati giunti dall’Oriente per costruire la linea ferroviaria lungo il Pacifico; e in Cina, sulle antiche dimore-fortezza che l’Unesco ha dichiarato nel 2007 Patrimonio dell’umanità. Già bestseller in Cina, dove diventerà una serie TV, il romanzo è in corso di pubblicazione in altri dieci paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail