Sono molto longevi, vivono in branchi a struttura matriarcale, mangiano dai 100 ai 200 chilogrammi di cibo al giorno, i loro piccoli vengono alla luce dopo circa due anni di gestazione. Oggi rischiano l'estinzione. Il volume traccia la storia del più grosso mammifero terrestre dalle remote origini nelle pianure del Nord Africa oltre 50 milioni di anni fa ai nostri giorni, analizzandone l'anatomia, le abitudini, i comportamenti.
Venditore:
Informazioni:
Editore: De Agostini Anno: 1993Copertina e misure: cartonato, 22x29 cm ca., 64 pp., illustrato a colori Condizioni: leggeri segni del tempo, buono Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni, foto o problemi. Posizione : 25A-34 . . . Buono (Good). . . .
Immagini:

-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it