Una sintesi organica e completa del Diritto del lavoro, indirizzata a quanti devono sostenere prove concorsuali e a coloro che necessitano, in vista di esami universitari, di una trattazione più schematica e lineare, anche in affianco dei manuali istituzionali. Il testo è suddiviso in due parti. La prima è dedicata ai fondamenti della disciplina del lavoro subordinato (fonti, nozione di lavoro subordinato e differenze con il lavoro autonomo, parasubordinazione, contratto individuale di lavoro) e all'organizzazione del mercato del lavoro (collocamento privato e pubblico, agenzie per il lavoro, procedure di assunzione, appalto, distacco e somministrazione di lavoro). La seconda parte è dedicata agli istituti del rapporto interprivato di lavoro (inquadramento del lavoratore, retribuzione, orario di lavoro, licenziamento, CIG e mobilità etc.), ai contratti speciali di lavoro e alla tutela dei diritti del lavoratore (con particolare riguardo alla vigilanza). Per completezza un capitolo finale riporta cenni di Diritto sindacale (attività sindacale, contratto collettivo, sciopero, Statuto dei Lavoratori).
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it