Elementi di diritto dell'Unione Europea
Negli ultimi anni l'Unione europea ha affrontato sfide decisive, come la crisi economica e la pandemia. Oggi alle sue porte c'è una guerra che pregiudica l'assetto istituzionale mondiale. Pur nell'incertezza globale l'UE ha manifestato capacità significative quali l'iniziativa NextGenerationEU e la presa in carico di un importante debito pubblico comune. Alle soglie del 2024, con il rinnovo di Parlamento europeo e Commissione, è necessario un dibattito serrato sulla riforma dei Trattati per garantire un ruolo più rilevante dell'Europa nel senso dell'integrazione politica, a cominciare dalla politica estera e di difesa. La sesta edizione del Manuale fornisce una visione articolata ma sintetica dell'azione dell'UE e delle dinamiche del processo di integrazione continentale auspicabilmente orientato alla protezione dei beni comuni europei. Il Manuale in formato cartaceo è corredato da materiale informatico raggiungibile tramite QRCode (bibliografia pertinente; elenco della giurisprudenza citata; indice analitico).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it