Elementi di statistica per la valutazione dei servizi
Il volume approfondisce l'applicazione della statistica al problema della valutazione dei servizi ma anche a quello della valutazione delle politiche sociali o economiche, con sconfinamenti nel marketing dei servizi. La sua nascita si deve, peraltro, soprattutto alla circostanza di non aver trovato sul mercato editoriale alcun testo universitario specificatamente dedicato a questo argomento, ed alla conseguente difficoltà di gestire corsi che richiedano sia la padronanza del concetto di valutazione, sia conoscenze statistiche avanzate: dal punto di vista degli studenti, inoltre, destreggiarsi fra numerosi testi che sviluppano ognuno un particolare argomento è una difficoltà aggiuntiva alla complessità intrinseca del tema. Questo testo non rappresenta certamente lo stato dell'arte in materia di valutazione dei servizi, ma più che altro è una raccolta di temi di ricerca che si sono risolti in esperienze condivisibili con gli studenti, con il filtro della didattica e con continui stimoli ad applicare praticamente quanto appreso. Può costituire, perciò, un manuale operativo (non privo di spunti metodologici) per coloro che devono svolgere compiti di valutazione statistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it