Elementi per una sociologia dei processi culturali - Claudio Stroppa - copertina
Elementi per una sociologia dei processi culturali - Claudio Stroppa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elementi per una sociologia dei processi culturali
Disponibilità in 2 settimane
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


L’eresia ha sempre attirato l’attenzione sia in coloro che vi aderirono come in coloro che la combatterono, ma ha assunto un grande significato sociale con la comparsa del cristianesimo, specie come religione di stato (con Costantino il Grande). La storia religiosa nei secoli successivi annovera molti eresiarchi e dottrine eretiche, che invece di scomparire – solo relativamente tra il VII e il XII secolo – si presentano sulla scena europea, interessando gran parte dell’Europa meridionale, e anche l’Italia settentrionale. L’utopia religiosa è stata spesso correlata all’eresia, e vari utopisti (si pensi solamente a Tommaso Campanella) sono stati giudicati e condannati come eretici. è nata quindi l’idea di svolgere uno studio al contempo sociologico, storico, teologico, politico ed ideologico, effettuato anche sul campo con frequenti viaggi a Montpellier, Albi, Tolosa, Foix, ecc. Lo studio si riallaccia al problema della fede la cui certezza costituisce un problema della società moderna. La nostra cultura ha bisogno di certezze, ma la complessità dell’odierna società con il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa porta nella propria coscienza a chiedersi “su questo problema sono un eretico?”.

Dettagli

104 p., Brossura
9788849131956
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it