Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elettra. Variazioni sul mito - copertina
Elettra. Variazioni sul mito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Elettra. Variazioni sul mito
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elettra. Variazioni sul mito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esistono figure o temi che periodicamente tornano a riaffiorare nelle pagine dei capolavori letterari arricchendosi ogni volta di nuovi significati. Elettra, la figlia che si erge a vendicatrice del padre Agamennone ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante, e spinge il fratello Oreste a uccidere entrambi, è uno di quei miti. Elettra protagonista e unico motore della storia in Sofocle, creatura reietta dalla famiglia e dalla società in Euripide, morbosamente legata da un rapporto perverso con Hofmannsthal, che smaschera tutti i personaggi nella Yorurcenar con il colpo di scena da lei creato. Quattro drammi e una sola Elettra: la figlia che fa uccidere la madre; quattro Elettre e un solo dramma: la madre uccisa dai figli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
2 ottobre 2002
249 p.
9788831780513

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Quattro testi sono contenuti in questo libro, due antichi e due più moderni, come testimonianze della diffusione del mito di Elettra e dell’influenza che esso ha avuto nell’immaginario e nella poetica di molti letterati e filosofi. Naturalmente la scelta delle tragedie di Sofocle ed Euripide era obbligata ma molto interessante è l’aver voluto aggiungere i due testi di Hofmannsthal e della Yourcenar. Il primo, quello di Hofmannsthal si rifà all’opera di Sofocle e, pur ambientato in momento storico diverso, ci rende un’eroina estremamente turbata, anche psicologicamente, legata morbosamente ad Oreste che poi sarà l’esecutore materiale del dramma. L’opera della Yourcenar invece prende lo spunto da Euripide ma rielabora il mito in modo tale che Elettra stessa diventa finalmente la lucida esecutrice , offuscando sia la figura di Oreste che di Pilade. Opere tutte molto interessanti che però a mio parere non raggiungono assolutamente la vetta di quella Sofoclea. Quell’urlo di Elettra ad Oreste che sta uccidendo Clitemnestra<<se ne hai la forza colpisci ancora>>! rimane stampato per sempre come emblema e forza della sua immagine!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore