Eleven Short Stories: A Dual-Language Book - Luigi Pirandello - cover
Eleven Short Stories: A Dual-Language Book - Luigi Pirandello - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Eleven Short Stories: A Dual-Language Book
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,61 €
15,61 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Winner of the 1934 Nobel Prize for literature, Luigi Pirandello (1867 - 1936) is best known for such landmark plays as Six Characters in Search of an Author. One of the great literary figures of the twentieth century, he also distinguished himself in a vast outpouring of short stories, poetry, novels, and essays. The stories often provided the seeds for later novels and plays. The 11 tales included in this collection are among his best. Presented in the original Italian with excellent new English translations on facing pages, they offer students of Italian language and literature a unique learning aid and a treasury of superb fiction by a modern master. The stories range in time from the earliest known tale, Little Hut, a study of rural passions written in 1884, to Mrs. Frola and Mr. Ponza, Her Son-in-Law, a quintessential Pirandello story about the relativity of truth and the impossibility of penetrating other people's minds. Published in 1917, it formed the basis of Pirandello's first major play, Right You Are If You Think You Are. In addition to these narratives, the volume also includes Citrons from Sicily, With Other Eyes, A Voice, The Fly, The Oil Jar, It's Not to be Taken Seriously, Think it Over, Giacomino!, A Character's Tragedy, and A Prancing Horse. Accompanying the stories are a biographical and critical introduction to Pirandello and his work, brief introductions to each of the stories and explanatory footnotes.

Dettagli

Testo in English
215 x 138 mm
260 gr.
9780486280912

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail