Elisabetta d'Ungheria. La Regina pei poveri
Elisabetta d'Ungheria, nella sua breve esistenza, costituisce un esempio di donna pienamente realizzata: abile e saggia principessa, moglie innamorata, madre affettuosa. A tutto ciò ha unito un instancabile servizio ai poveri ed ai lebbrosi, una fede profonda segnata anche da esperienze mistiche. Ha affrontato con grande serenità le vicende drammatiche della sua esistenza. La vicenda della giovane principessa, pur essendo contestualizzata nel Medioevo, risulta fortemente attuale anche per l'audacia, il coraggio nel contrastare i pregiudizi e le ipocrisie dell'ambiente di corte, la libertà e la creatività evangelica nel superare gli schemi religiosi del suo tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it