Elliott Carter: Collected Essays and Lectures, 1937-1995 - Elliott Carter,Jonathan W. Bernard - cover
Elliott Carter: Collected Essays and Lectures, 1937-1995 - Elliott Carter,Jonathan W. Bernard - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elliott Carter: Collected Essays and Lectures, 1937-1995
Disponibilità in 2 settimane
45,10 €
45,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Elliott Carter [b.1908] is now generally acknowledged as America's most eminent living composer. This definitive volume of his essays and lectures -- many previously unpublished or uncollected -- shows his thinking and writing onmusic and associated issues developing in parallel with his career as a composer; his reputation became established in the 1950s, and the material in this book offers an important and knowledgeable commentary on the course of American and European music in the succeeding decades. Carter's articles on his own music have become classic texts for students of his oeuvre; he also writes on the state of new music in Europe and the United States and the relations between music and the other arts. Other pieces range from a consideration of aspects of music to the work of individual composers. As a whole, the collection is the expression of Carter's musical philosophy, and a valuablerecord for historians of modern music.

Dettagli

392 p.
Testo in English
229 x 152 mm
604 gr.
9781580460255

Conosci l'autore

Foto di Elliott Carter

Elliott Carter

1908, New York

Compositore statunitense. Dopo aver studiato a Harvard, si perfezionò a Parigi all'École Normale de Musique e privatamente con N. Boulanger, ma egualmente importanti per la sua formazione furono la sua amicizia con Ives e, ancora negli anni '20, i suoi incontri con la musica di Varèse, di Schönberg, di Skrjabin, di Stravinskij, e con quella indiana e balinese. Le sue prime composizioni (dal balletto Pocahontas, 1936, alla Suite canonica per 4 sassofoni, 1939, alla Holiday Ouverture per orchestra, 1944) non uscirono tuttavia dall'orbita della «scuola» neoclassica americana, allora rappresentata da A. Copland, da V. Thomson e da altri formatisi alla scuola della Boulanger. Fu soltanto verso la fine della seconda guerra mondiale che nella ricerca di C. cominciò a profilarsi una linea personale,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it