Elvezio e Norma. Gli eroi sono tutti giovani e belli
I fatti trattati in questo volume si svolsero a Massa Marittima nel 1943-44. Città libertaria e di profonda tradizione repubblicana, città mineraria e di grande fermento intellettuale, Massa fu uno dei primi esempi, nel territorio nazionale, di resistenza armata all'invasore nazista. L'intento dell'autrice è stato quello di ampliare le conoscenze su un tema già trattato in "Norma Parenti. Testimonianze e memorie". Si parte dalla storia di Norma Parenti scritta da tre donne coraggiose che dopo 70 anni di silenzio riaprono un sipario dietro al quale si nascondeva da decenni una vicenda nota, ma mai ricostruita dagli storici o indagata dalla magistratura. Le ricerche poi hanno un inizio certo, ma una fine quanto mai incerta. Le informazioni continuano a giungere al destinatario dopo mesi o forse anni da quando si è consegnato il lavoro all'editore e allora si fa impellente il desiderio di tornare a scrivere e condividere con il lettore le novità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it