Emergenza globale, vita e crisi di sistema. Riflessioni oltre il Covid-19. Dietro la maschera dell'eccezione - Francesco Caudullo - copertina
Emergenza globale, vita e crisi di sistema. Riflessioni oltre il Covid-19. Dietro la maschera dell'eccezione - Francesco Caudullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Emergenza globale, vita e crisi di sistema. Riflessioni oltre il Covid-19. Dietro la maschera dell'eccezione
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,04 €
-15% 12,99 €
11,04 € 12,99 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Sarebbe bello essere rassicuranti e scrivere che, per quanto nefasta, questa situazione possa essere anche un’opportunità. Ma non sarà così. Non tanto per il COVID-19 di per sé, quanto per la convinzione che la pandemia sia il pretesto per l’attuazione di azioni e misure che ci hanno colti “pronti” a recepirle. Azioni che ci stanno già mutando e che ci segneranno a lungo. Il coronavirus SARS COV-2 e la sua malattia, il COVID-19, sono il detonatore, come avrete modo di leggere nelle quattro riflessioni dell’autore, che innesca una bomba preesistente. Si tratta di un ordigno terribile e altamente pericoloso. Una bomba costruita nel corso di cinquant’anni devastanti di mutazione irrequieta del sistema capitalista contemporaneo come sistema di potere globale, al tempo rimandato della sua profondissima crisi. Completano il volume sei brevi contributi, comparsi sulla stampa e in rete di pensatori sistemici come Giorgio Agamben, Mike Davis, Byung-Chul Han, Yuval Noah Harari, David Harvey, Slavoj Žižek.

Dettagli

14 maggio 2020
140 p., Brossura
9788833633589

Conosci l'autore

Foto di Francesco Caudullo

Francesco Caudullo

Francesco Caudullo ha un PhD in Profili della cittadinanza nella costruzione dell’Europa (Storia contemporanea). Attualmente è vicepresidente del CeRSDeT (Centro di Ricerca e Studi sulla Democrazia nella Transizione) ed è stato ricercatore e project manager del Centro di ricerca finalizzato “F. Braudel” dell’Università degli Studi di Catania. È autore di numerosi saggi e articoli sulla globalizzazione, sul Mediterraneo, sulle politiche europee e sull’immigrazione. È coautore con Giulio Sapelli di La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio? (goWare, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it