Emozioni dislocate
Il significativo titolo Emozioni dislocate della interessante silloge poetica di Marco Iemmi ci offre una possibile chiave di lettura dell’opera intera che pure contiene differenti temi a carattere sia strettamente personali che sociali e sia in senso più genericamente storico, ma che, purtroppo, influiscono tuttora sul presente. Si tratta, infatti, di un percorso o viaggio all’interno di sé alla scoperta del proprio vero sentire ed essere per costruire mattone dopo mattone un rapporto, il più vero possibile, anche con l’altro da sé. In fondo, possiamo pensare al viaggio, corto o lungo che sia, come metafora della vita o di un tratto di essa che porta, volendo, a una più profonda conoscenza del proprio mondo interiore e di ciò che lo circonda, dall’Io al Noi e viceversa. Dalla Prefazione di Anna Maria Lombardi. (Edizione Deluxe)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it