Emozioni e sentimenti degli Antichi Egizi
Quando parliamo di antico Egitto, solitamente intendiamo una cultura esistita dal IV millennio a. C. fino a circa la prima metà del I millennio p. C. Pur essendo le tante generazioni vissute in questo Paese molto lontane da noi, possiamo tranquillamente supporre che questi esseri umani come noi provassero emozioni che influenzavano le loro vite in diversi modi. Ciò è provato, nei limiti della traduzione, dalle fonti scritte giunte fino a oggi. Tuttavia, la loro analisi è complicata da alcuni ostacoli. La difficoltà più ardua non ha nulla a che fare con il materiale originale dell’antico Egitto, poiché si tratta della questione di cosa venga effettivamente considerato in generale un’’emozione’. Finora il lessico egiziano non ha parole come ‘emozioni’ o ‘sentimenti’.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it