Sono passati più di 40 anni da quando, il 3 gennaio 1954, la televisione italiana iniziò le sue trasmissioni con una solenne cerimonia di inaugurazione, seguita da un programma di intrattenimento, "Arrivi e partenze", che segnava l'esordio in video di Mike Bongiorno. Da quel giorno la televisione è entrata nelle case e nella vita degli italiani, cambiandone le abitudini, il linguaggio, perfino il modo di pensare. Per capire come è nata e come è cambiata la televisione, per ripercorrerne i quarant'anni di vita, la Garzanti propone questa enciclopedia con: i programmi, le biografie dei personaggi, le voci tecniche e teoriche, voci-box di taglio saggistico, un corpus di 6 appendici e tavole fuori testo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it