Bellissima raccolta ben documentata, le armi sono suddivise per nazioni con ampie spiegazioni su funzionamento e caratteristiche, oltre alle ricche illustrazioni.
Enciclopedia delle antiche armi da fuoco. Ediz. illustrata
Fin dai tempi antichi l'essere umano è stato affascinato dalle armi. Nel Medioevo, il possesso delle armi era privilegio della nobiltà. La scoperta della polvere da sparo e lo sviluppo delle armi da fuoco nel XV secolo portarono ad uno spostamento del potere dall'aristocrazia al cittadino ordinario. L'arma da fuoco trovò anche una formidabile applicazione militare. Prima, i conflitti armati e le guerre erano state cose di piccole dimensioni, combattute soprattutto con la spada. Dopo l'arrivo delle armi da fuoco, nell'esercito furono create unità di grandi dimensioni, i cui uomini erano armati con armi da fuoco e poi con fucili. Questo libro offre una guida alle antiche armi da fuoco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Leonardo 02 dicembre 2021Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it