Enea sulle rive del Lario. Ediz. illustrata
Una serie di bassorilievi in gesso, proveniente da una villa di Orsenigo, è stata recentemente concessa in comodato a Villa Carlotta di Tremezzo, uno dei luoghi più importanti in Lombardia per la conoscenza e l'approfondimento di quella fondamentale stagione artistica fiorita tra la metà del Sette e l'inizio dell'Ottocento che va genericamente sotto il nome di Neoclassico. L'ulteriore arricchimento del patrimonio di Villa Carlotta è l'occasione per un approfondimento di questo sconosciuto ciclo figurativo, al cui centro sono alcune raffigurazioni tratte dall'Eneide. Ricondotti all'operato di Giuseppe Franchi (1731-1806), i bassorilievi sono studiati anche con riferimento al clima di riscoperta delle memorie classiche, e virgiliane in particolare, che ebbe proprio in Villa Carlotta uno dei centri di elaborazione. In appendice è la sintetica ricostruzione delle vicende storiche della villa da cui provengono i bassorilievi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it