L'Eneide di Didone ripercorre il celebre poema virgiliano dal punto di vista della regina di Cartagine, offrendo una prospettiva intensa e femminile sul mito.
L' Eneide di Didone
Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da Troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, Enea. Comincia così una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. Ma c’è una voce da cui non l’abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, Didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di Enea da Cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di Roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, Giunone e Venere: l’una è la guida agguerrita di Didone, l’altra è l’amorevole protettrice di Enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del Mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo. Con audacia e talento, Marilù Oliva entra nei pensieri e nei sentimenti di una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura d’ogni tempo. Arricchendone la vicenda non solo di sfumature e intuizioni, ma di avvincenti e inattese svolte narrative, dimostra ancora una volta l’inesauribile potenza del mito. E delle donne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Domenica 24 luglio 2025fantastico
-
Sarah C. 09 aprile 2025Questa Didone la ritendo più sensata
… Cospargo di farina sacra l’altare, imploro gli dèi e le stelle e un nume che abbia a cuore le amanti infelici, coloro che si tolsero la vita per amore di un uomo e disamore di se stesse… ...Deifobe me le indica una a una, ma io mi ipnotizzo di fronte alla triste Erifile che, uccisa dal figlio Alcmeone, mostra ancora le ferite mortali. «Morirono per amore» mi dice la mia guida «Non è amore se poi ti ammazzano» Ogni volta che leggo di Enea e Didone, e a dire la verità non solo di loro, mi chiedo sempre come si possa credere che lei si sia tolta la vita perché lui la lascia! Didone è sfuggita alle trame di un fratello megalomane, ha portato il suo popolo in una nuova terra; eretto una nuova città; parlamentato con uomini come un legittimo leader riconosciuto dalla sua gente e Virgilio la riduce a una donnetta priva di lungimiranza. Va bene… Virgilio doveva accontentare un imperatore, il suo obiettivo era rendere unico Enea e va detto che le vicende delle donne non erano di molto interesse a quell’epoca. Non che sia cambiato poi molto. In ogni caso se, come me, avete sempre trovato stonata la scelta della regina di Cartagine, vi invito a leggere “L’Eneide di Didone” di Marilù Oliva, che forse in alcuni punti diventa troppo prolissa, ma che finalmente da una lettura dei fatti più sensata (per quanto si possa, considerando che si parla di Eroi, Dei e Fato...), e rende giustizia a Didone, che a parer mio ha sempre saputo che Enea non era lì per restare.
-
Stillamaris 02 gennaio 2025Interessante
Testo molto interessante per studiare la ricezione del personaggio di Didone. La lettura risulta scorrevole, i contenuti sono interessanti sia nelle innovazioni sia nel rispetto del testo originale di riferimento.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows