L' Eneide di Didone - Marilù Oliva - ebook
L' Eneide di Didone - Marilù Oliva - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L' Eneide di Didone
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da Troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, Enea. Comincia così una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. Ma c’è una voce da cui non l’abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, Didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di Enea da Cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di Roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, Giunone e Venere: l’una è la guida agguerrita di Didone, l’altra è l’amorevole protettrice di Enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del Mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo. Con audacia e talento, Marilù Oliva entra nei pensieri e nei sentimenti di una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura d’ogni tempo. Arricchendone la vicenda non solo di sfumature e intuizioni, ma di avvincenti e inattese svolte narrative, dimostra ancora una volta l’inesauribile potenza del mito. E delle donne.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788828209409

Valutazioni e recensioni

  • Sarah C.
    Questa Didone la ritendo più sensata

    … Cospargo di farina sacra l’altare, imploro gli dèi e le stelle e un nume che abbia a cuore le amanti infelici, coloro che si tolsero la vita per amore di un uomo e disamore di se stesse… ...Deifobe me le indica una a una, ma io mi ipnotizzo di fronte alla triste Erifile che, uccisa dal figlio Alcmeone, mostra ancora le ferite mortali. «Morirono per amore» mi dice la mia guida «Non è amore se poi ti ammazzano» Ogni volta che leggo di Enea e Didone, e a dire la verità non solo di loro, mi chiedo sempre come si possa credere che lei si sia tolta la vita perché lui la lascia! Didone è sfuggita alle trame di un fratello megalomane, ha portato il suo popolo in una nuova terra; eretto una nuova città; parlamentato con uomini come un legittimo leader riconosciuto dalla sua gente e Virgilio la riduce a una donnetta priva di lungimiranza. Va bene… Virgilio doveva accontentare un imperatore, il suo obiettivo era rendere unico Enea e va detto che le vicende delle donne non erano di molto interesse a quell’epoca. Non che sia cambiato poi molto. In ogni caso se, come me, avete sempre trovato stonata la scelta della regina di Cartagine, vi invito a leggere “L’Eneide di Didone” di Marilù Oliva, che forse in alcuni punti diventa troppo prolissa, ma che finalmente da una lettura dei fatti più sensata (per quanto si possa, considerando che si parla di Eroi, Dei e Fato...), e rende giustizia a Didone, che a parer mio ha sempre saputo che Enea non era lì per restare.

  • Stillamaris
    Interessante

    Testo molto interessante per studiare la ricezione del personaggio di Didone. La lettura risulta scorrevole, i contenuti sono interessanti sia nelle innovazioni sia nel rispetto del testo originale di riferimento.

  • Marina_La_Prof
    Finalmente Didone

    Prendete Enea, spogliatelo del suo eroismo e guardatelo per quello che è: un uomo. Un uomo che, diciamocelo, non è che sia esattamente da prendere come esempio per quanto riguarda il rispetto per il gentil sesso: della moglie si "dimentica" durante la fuga da Troia, di Didone si approfitta per poi tirare fuori la storia del Destino da seguire e Lavinia ci è rimasta come mero ricettacolo della stirpe romana. Detto questo, Marilù Oliva propone un punto di vista completamente nuovo e del tutto femminile: e se le cose non fossero andate esattamente come Virgilio ci ha raccontato? Se il viaggio di Enea si fosse interrotto molto prima di raggiungere il Lazio? Ma, soprattutto, come è possibile che una donna forte ed autonoma come Didone, che aveva addirittura fondato la città di Cartagine dal nulla (!!), si fosse tolta la vita per un omuncolo quale Enea si era dimostrato? Didone: indomita, coraggiosa e piena di risorse logiche ed intellettive... non per nulla è una delle protette di Giunone. Mi piace questa Didone e mi è piaciuto come l'autrice abbia provato a dare un'ulteriore spiegazione a comportamenti e situazioni che, nell'opera originale, hanno sempre avuto poco senso. Ieri dispezzavo Enea, da oggi amerò Didone.

Conosci l'autore

Foto di Marilù Oliva

Marilù Oliva

Insegna lettere al liceo. Ha pubblicato racconti per il web e testi di saggistica. Ha collaborato con diverse riviste letterarie. Tra i suoi libri ¡Tú la pagarás! (Elliot 2011), Fuego (Elliot 2011), Mala Suerte (2012), Musica sull'abisso (HarperCollins, 2019) e L'Iliade cantata dalle dee (Solferino, 2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore