L'Enfance du Christ - CD Audio di Hector Berlioz,Anne Sofie von Otter,José Van Dam,Anthony Rolfe Johnson,John Eliot Gardiner,Orchestra dell'Opera di Lione
L'Enfance du Christ - CD Audio di Hector Berlioz,Anne Sofie von Otter,José Van Dam,Anthony Rolfe Johnson,John Eliot Gardiner,Orchestra dell'Opera di Lione
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'Enfance du Christ
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
34,99 €
34,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
28 marzo 2008
0825646976461

Conosci l'autore

Foto di Hector Berlioz

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Foto di Anne Sofie von Otter

Anne Sofie von Otter

1955, Stoccolma

Contralto svedese. Debuttò nel 1981 in concerto e nel 1983 in teatro (Alcina in Orlando paladino di Haydn), specializzandosi nell'opera settecentesca, spesso in ruoli en travesti (Cherubino nelle Nozze di Figaro, Orfeo nell'Orfeo ed Euridice di Gluck, Tancredi ecc.). Ha effettuato numerose incisioni e svolge un'intensa attività concertistica.

Foto di John Eliot Gardiner

John Eliot Gardiner

1943, Fontmell Magna, Dorset

Direttore d'orchestra inglese. Allievo di Th. Dart a Londra e di N. Boulanger a Parigi, ha fondato nel 1964 a Cambridge il Monteverdi Choir, specializzato nell'esecuzione di musiche da Monteverdi a Händel, a cui ha affiancato nel 1968 la Monteverdi Orchestra. Nello stesso tempo si è affermato come un'autorità nella riscoperta del teatro operistico dei secc. xvii e xviii con realizzazioni in scena e in disco di opere di M.A. Charpentier, Händel, Rameau, Gluck. Nel 1989 e nel '90 ha iniziato l'incisione discografica rispettivamente di un ciclo di opere di Mozart e di Gluck con strumenti d'epoca.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 L'Enfance du Christ op. 25 (Oratorium) (Gesamtaufnahme), Dans la chrèche, en ce temps (1. Teil)
Play Pausa
2 Qui vient? - Rome
Play Pausa
3 Toujours ce rêve! (Air d'Hérode)
Play Pausa
4 Seigneuer! - Lâches, tremblez!
Play Pausa
5 Les sages de Judée, ô roi, te reconnaissent pour un prince savant
Play Pausa
6 # mon cher fils, donne cette herbe tendre à ces agneaux
Play Pausa
7 Joseph! Marie! Écoutez-nous
Play Pausa
8 Ouvertüre (2. Teil)
Play Pausa
9 Il s'en va loin de la terre (L'Adieux des bergers à la Sainte Famille)

Disco 2

Play Pausa
1 Les pèlerins étants venus en un lieu de belle apparence
Play Pausa
2 Depuis trois jours, malgrék l'ardeur du vent, ils cheminaient (3. Teil)
Play Pausa
3 Dans cette ville immense où le peuple en foule s'élance, quelle rumeur!
Play Pausa
4 Trio pour deux flûtes et harpe, exécuté par les jeunes Ismaélites
Play Pausa
5 Vous pleurez, jeune mère
Play Pausa
6 Ce fut ainsi que par un infidèle fut sauvé le Sauveur
Play Pausa
7 # mon âme, pour toi que reste-t-il à faire
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail