Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche - copertina
Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Enrico Berlinguer (1922-1984) fu tra i protagonisti più autorevoli dell'Italia repubblicana, quando la politica si faceva tramite lo studio e la cultura, l'elaborazione intellettuale e una proposta di pedagogia civile. Dell'interprete della parabola del comunismo italiano in questo volume si indagano aspetti molteplici: lo "stato" degli studi storici, il contesto europeo e internazionale, i rapporti con la politica e la società, l'immagine attraverso il cinema e la televisione, le rappresentazioni e i luoghi di memoria. La ricerca documentaria si confronta pertanto con le fonti audiovisive e memoriali, le auto-rappresentazioni e le diverse narrazioni, con attenzione alle sollecitazioni di una "storia pubblica" del tempo presente.

Dettagli

5 agosto 2022
236 p., Brossura
9788833139906
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it