Entity modeling: la terza generazione della catalogazione
Indagare i concetti di entità e di identità in ambito catalografico costituisce il punto di partenza di questo lavoro. Poco esplorati nel loro significato più profondo e nella loro applicazione alla catalogazione, i due concetti non sono mai stati analizzati in relazione all’attività di identificazione e modellazione degli oggetti del dominio GLAM, attività non semplice soprattutto laddove la molteplicità di profili rende l’entità un oggetto sfaccettato, dai confini non sempre chiari e definiti, spesso fluidi e dunque difficili da fissare. L’esigenza di identificare le entità che compongono il ricco universo bibliografico ci porta a ipotizzare un altro modo di guardare alla catalogazione: l’entity modeling si presenta come il terzo passaggio generazionale nella gestione del dato bibliografico, imponendo o richiedendo un cambiamento di prospettiva nel trattamento delle informazioni ma anche nel linguaggio di formalizzazione delle stesse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it