Enzimi & pi-greco
Il condizionamento della società sui singoli, sull'effettivo grado di libertà che un individuo può esercitare, fa sì che la persona tenda a far propri comportamenti e modelli culturali volti a incrementare l'attitudine al consenso, alla delega, alla passività, e, insieme, ad ampliare la richiesta di sicurezza, di ordine, di successo personale. Ecco perché, a partire dall'inizio degli anni Ottanta, il "Movimento" e la voglia di ribellarsi, che ci avevano tutti coinvolti, presero rapidamente ad affievolirsi e a lasciare via via sempre più spazio all'egoismo, alla competizione, alla rimozione della solidarietà, della fratellanza e dell'uguaglianza. Tutto questo ci omologa, oggi, in modo inquietante, proprio a quella visione del mondo che combattevamo. Ormai siamo tutti corrotti; la nostra corruzione culturale e sociale consiste nel riconoscerci ed accettarci supinamente per quello che si è: istintivamente egoisti, naturalmente individualisti. Siamo sempre più attenti all'affermazione dei nostri diritti e alla soddisfazione dei nostri bisogni e sempre meno attenti all'affermazione di quelli degli altri; ormai questo andamento ci appare normale, scontato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it