The Epic Years 1974-1979
STEPPENWOLF furono formati nel 1967 a Los Angeles da John Kay (voce, chitarra, armonica), Goldy McJohn (organo, piano) e Jerry Edmonton (batteria) che erano precedentemente membri del gruppo canadese The Sparrows. A loro si unirono Michael Monarch (chitarra solista) e Rushton Moreve (basso). Il gruppo firmò con la Dunhill/ABC lo stesso anno e con il produttore Gabriel Mekler registrarono il loro album di debutto. Il gruppo fu spinto al successo dal loro classico singolo “Born To Be Wild” (una hit #2 negli USA) e divenne ancora più conosciuto quando il brano fu presentato, insieme alla loro versione di “The Pusher” nel classico film di controcultura “Easy Rider” del 1969. Negli anni successivi la band ha pubblicato otto album con enorme successo. Nel febbraio 1972 gli Steppenwolf si sciolsero, con John Kay che registrò un album da solista, ma dal '74 sono emersi ancora una volta e negli anni successivi hanno registrato altri tre album per la Epic. A seguito di "Magic Carpet Ride", l'acclamato cofanetto di Esoteric Esoteric della prima era della carriera degli Steppenwolf, "The Epic Years 1974-1979" raccoglie tutti questi album successivi, “Slow Fux” (1974), “Hour Of The Wolf” (1975) e “SKullduggery” (1976), insieme a due rare bonus track. Il cofanetto include anche un libretto illustrato con un nuovo saggio di Jim Christopulos, appassionato degli Steppenwolf.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it