Gli atti compiuti dai martiri cristiani rivestono di una grandiosa dignità la Chiesa nelle sue origini e la rafforzano con il valore esemplificativo delle gesta dei suoi santi in una sorta di "liturgia perenne" facilmente memorizzabile attraverso il dettato epigrafico. Antonio Aste è cultore della materia per le discipline di filologia e lingua latina (SSD. 10D/3) presso il Dipartimento di filologia, letteratura e linguistica di Cagliari. La presente edizione con commento, indici e tavole s'inserisce nell'ambito della sua ricerca incentrata particolarmente su autori e generi della tarda antichità (Historia Augusta e Damaso). Un'investigazione dall'impronta interdisciplinare fra letteratura, storia antica e cristianesimo e che attribuisce un ruolo centrale ai testi letterari attraverso l'analisi dei rapporti con i modelli classici (modifiche e novità) e al rapporto scrittore-pubblico.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it