Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epistemic Injustice: Power and the Ethics of Knowing - Miranda Fricker - cover
Epistemic Injustice: Power and the Ethics of Knowing - Miranda Fricker - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epistemic Injustice: Power and the Ethics of Knowing
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,74 €
38,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epistemic Injustice: Power and the Ethics of Knowing - Miranda Fricker - cover

Descrizione


Epistemic Injustice explores the idea that there is a distinctively epistemic kind of injustice - injustice which consists in a wrong done to someone specifically in their capacity as a knower. Miranda Fricker distinguishes two forms of epistemic injustice: testimonial injustice and hermeneutical injustice. Testimonial injustice occurs when prejudice causes a hearer to give a deflated level of credibility to a speaker's word; as in the case where the police do not believe someone because he is black. Hermeneutical injustice, by contrast, occurs when a gap in collective interpretative resources puts someone at an unfair disadvantage when it comes to making sense of their social experiences. A central case of this sort of injustice is found in the example of a woman who suffers sexual harassment prior to the time when we acquired this critical concept, so that she cannot properly comprehend her own experience, let alone render it communicatively intelligible to others. In connection with each of these forms of epistemic injustice, Fricker develops the idea that our testimonial sensibility needs to incorporate a corrective, anti-prejudicial virtue that can be used to promote a more veridical and a more democratic epistemic practice. Epistemology as it has traditionally been pursued has been impoverished by the lack of any theoretical framework conducive to revealing the ethical and political aspects of our epistemic conduct. Epistemic Injustice shows that virtue epistemology provides a general epistemological idiom in which these issues can be fruitfully and forcefully discussed.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
216 x 139 mm
272 gr.
9780199570522
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore