troppo divertente, se ti piace lundini non puoi non leggerlo. se non ti piace, cambierai idea
Era meglio il libro
«Lo stile di Valerio Lundini riesce a manipolare la cultura pop italiana, l’immaginario condiviso di chi è nato dopo gli anni ‘80. La parodia del luogo comune e del cliché si fa, in questo libro, massima; come se Lundini fosse in grado di prendere in giro e contemporaneamente svelare ciò che è normalmente ignorato, ma sotto gli occhi di tutti.» – Valeria Lattanzio per Maremosso
Adesso ti spiego che cos’è questo libro. Facciamo una cosa breve, anche perché lo spazio è poco. Da anni Valerio Lundini dirige e interpreta corti, sketch e spettacoli, lavora in radio e in televisione. In pratica, Lundini scrive cose che fanno ridere. Scrive parecchio, ma senza ordine: sparge fogli in giro e tra una cosa e l’altra c’è sempre il rischio che si perda qualcosa. Per questo ha deciso di scegliere le sue pagine migliori e stamparle in un certo numero di copie. Uno dice: «Potevi mettere tutto su una chiavetta usb», ma non è la stessa cosa. Il libro raccoglie una serie di racconti su killer perbene, coppie che vivono su diversi piani temporali, critici cinematografici sbrigativi, editorialisti problematici, la nostra bella Napoli, il ruolo del clacson e dell’incesto nella società civile e i gradi di separazione che ci dividono da Franco Califano. Che Lundini è surreale lo hanno già scritto in tanti, quindi su questa cosa non mi dilungherei. Anche perché qui lo spazio è finito e il libro è molto meglio dentro. No, veramente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:2 marzo 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 29 dicembre 2024risate
-
carlo 07 maggio 2022era meglio il libro
era meglio il libro
-
sgorratoad 20 novembre 2021Innamorarsi del Lundini scrittore
Raccolta di racconti, sketch e pezze (rigorosamente umoristici e surreali) che permette di conoscere ed apprezzare il Lundini autore e scrittore che si cela dietro al personaggio più conosciuto e prominente di interprete ed attore comico. È in questa sua prima pubblicazione che i non addetti ai lavori scoprono (anche) uno scrittore (oltre al genio comico) con una prosa nutrita ed immersiva, capace di creare personaggi ed ambientazioni fin dalle prime righe emotivamente coinvolgenti. Per il resto non mancano tutte le sfaccettature di Lundini già conosciute ed apprezzate: la sua comicità surreale dettata dalla capacità di spiazzare e creare colpi di scena, la sua peculiare visione del mondo sotto i punti di vista più singolari, la sua sconfinata fantasia unita ad una non indifferente cultura generale e citazionale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it