Erbe e speziali. I laboratori della salute - Margherita Breccia Fratadocchi,Simonetta Buttò - copertina
Erbe e speziali. I laboratori della salute - Margherita Breccia Fratadocchi,Simonetta Buttò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Erbe e speziali. I laboratori della salute
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
28,00 €
-20% 35,00 €
28,00 € 35,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il libro, ricco di saggi e di contributi di studiosi del settore, ripercorre secoli di storia legati all'uso delle piante medicinali, mettendone in luce, con riferimento a casi concreti, il valore terapeutico. Un viaggio affascinante nel ricco patrimonio librario della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, che permette di risalire agli albori della medicina moderna. L'opera parte dalla rinomatissima Scuola Medica Salernitana ed illustra l'enorme contributo dato dalle istituzioni laiche e religiose, quest'ultime sempre in linea con una tradizione medica, mai venuta meno, risalente al Medioevo e che nel Cinquecento trasse ulteriori risorse terapeutiche dalla scoperta di specie nuove messe a disposizione dai missionari, come la china e la passiflora. Sviluppo delle farmacopee, memorie medievali sui medicamenti vegetali, scuole farmaceutiche claustrali e laiche, piante autoctone ed esotiche, orti botanici, arredi di spezieria, ciarlatani, è un susseguirsi di argomenti documentari e saggistici di grande valore storico e culturale, da cui traspare la ricerca dell'arcano segreto del potere delle piante, bene prezioso di cui l'Umanità deve sentirsi orgogliosa e che non deve essere assolutamente disperso o perduto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Sguardia con scritta a matita. Libro in buone condizioni. Copertina flessibile 406 9788895642079 Buono (Good) .

Immagini:

Erbe e speziali. I laboratori della salute

Dettagli

406 p., ill. , Brossura
9788895642079
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it